IL PRINCIPE RANOCCHIO
A maggio 2015 in anteprima le date del nuovo musical liberamente tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm, “Il principe ranocchio”. Lo spettacolo sarà in scena a Genova, Torino e Milano dall’8 al 23 Maggio, ad oggi oltre 9000 biglietti già venduti! Una produzione tutta italiana, uno spettacolo ironico e romantico al tempo stesso, cantato dal vivo e interpretato da un cast eccezionale. Le scene sono disegnate e realizzate da Vanni Coppo e Renato Ostorero (scenografi per Teatro Nuovo Torino, “Nuda e cruda” di Anna Mazzamauro, Teatro Regio di Torino, Balletto Teatro Torino). Le scene per l’ambientazione del castello sono decorate con colori sui toni del bianco e dell’oro, volutamente in contrasto con i colori accesi dei costumi della corte, creati da Marco Biesta (costumista dei musical “Priscilla”, “Peter Pan”, “I gormiti”). Tutto appare armonioso e funzionale all’atmosfera descritta e incorniciato da un grande boccascena. Ad enfatizzare la storia fantastica e il suo risvolto magico ci pensano gli effetti speciali curati da Alessandro Marrazzo, noto scenografo e regista di grandi spettacoli di magia internazionali. Uno sforzo importante per la Compagnia BIT che, nonostante non sia conosciuta dal grande pubblico, lavora da oltre 10 anni con un livello artistico molto alto e ha all’attivo più di 300 repliche in Italia e all’estero. Questa scommessa è sicuramente l’evoluzione naturale di un progetto artistico che non vuole limitarsi a proporre solo Musical esteri esistenti o tradotti, ma vuole dimostrare che un prodotto tutto italiano può avere il suo prestigio, così come l’Opera ci ha confermato per secoli. La storia parte in un castello incantato vive una bellissima principessa di nome Lilian. Un bel giorno, Lilian, passeggiando vicino ad uno stagno, viene sorpresa da un ranocchio che tenta di baciarla e, presa dallo spavento, lascia cadere nello stagno una palla dorata a lei molto cara. Il ranocchio Frog è in realtà un principe, vittima del sortilegio della potente strega Baswelia che lo ha trasformato in un ranocchio. L’incantesimo potrà svanire se il ranocchio riuscirà a farsi baciare da una fanciulla e solo allora potrà tornare ad essere come prima. Frog promette a Lilian di recuperare la palla dorata caduta nello stagno ed in cambio chiede alla principessa di essere accompagnato a palazzo. Il principe ranocchio, aiutato dal fedele servo Gerard il gerride, proverà a conquistare il cuore della principessa, ignaro di ciò che Baswelia trama per ostacolarlo. Sabato 23 maggio presso il Teatro della Luna, Assago (Milano). Spettacolo ore 15.00, 18.00 e 21.00. Per acquisto e informazioni: www.teatrolandiashow.it / Tel. 010.8692530.
Michele OLIVIERI