ARTE DANZA NOVARA
Tempo di bilanci più che lusinghieri per l’anno Accademico 2014/2015 grazie alle tante e prestigiose news che coinvolgono “Arte Danza Novara”, il centro di formazione rivolto a tutti coloro che desiderano accostarsi, in modo professionale e qualificato alla danza. “Arte Danza Novara” durante questi mesi spesi con disciplina, dedizione, passione e competenze artistiche, ha preso parte ai più rinomati e celebri Concorsi Nazionali e Internazionali di danza, piazzandosi sempre sul gradino più alto; per citarne alcuni “Expression di Firenze”, “Tripudium Ballet di Milano”, “DanzArese”, “Weekend in Palcoscenico a Pinerolo”, “Futurando ad Asti” e nell’ultimo mese, a coronamento di un’annata ricca di soddisfazioni e di riconoscimenti, “Arte danza Novara” si è ancora una volta contraddistinta in due eventi internazionali di notevole spessore, al “Lecco Danza 2015” il danzatore Paolo è giunto vincitore della categoria solista senior e premiato anche come miglior ballerino solista classico, Premio miglior coreografia e primo posto al pezzo intitolato “L’Illogica allegria”, Primo posto a Paolo e Marta con il passo a due “La nostra sinfonia” e Primo posto al pezzo “Romanzi brevi”, Primo posto sezione solisti under a Luca Ferro con “La Vivandiere” mentre allo storico “Concorso Rieti Danza Festival” nell’anniversario del venticinquesimo dalla fondazione gli allievi di Barbara Gatto si sono classificati Primi nei solisti junior con Marta Castelletta, terzo Luca nel modern, Paolo primo nei senior modern, mentre nel classico senior si è posizionato secondo Paolo; un risultato che conferma l’indiscussa professionalità e originalità del Centro novarese il tutto grazie alla supervisione artistica della direttrice e coreografa del centro Barbara Gatto e al talento di un team di danzatori-allievi di ottimo valore coreutico, tra i quali Marta Castelletta, Luca Ferrò e Paolo Barbonaglia unitamente a tutti coloro che studiano ad Arte Danza Novara e si esibiscono con serietà e volontà nella nobile arte tersicorea. Tra i vari successi da segnalare anche la presenza in qualità di ospiti all’autorevole evento internazionale “Premio Mab 2015” con la partecipazione del pluripremiato allievo Luca Ferrò finalista in gara, il tutto nella suggestiva cornice del Teatro Manzoni di Milano sotto la direzione artistica del Maestro Roberto Fascilla e la presenza in Giuria di grandi nomi della Storia del balletto quali Carla Fracci, Anna Maria Prina, Liliana Cosi, Laura Comi. Un altro successo d’onore acquisito in questi mesi di studio risiede nell’aver ricevuto due menzioni di partecipazione per Paolo e Luca al Premio Silvio Oddi che si svolgerà durante la prossima Fiera della Danza a Novegro a fine anno. Il 30 maggio nel suggestivo teatro Civico di Vercelli andrà in scena lo spettacolo di fine anno ideato dall’estro creativo e geniale di Barbara Gatto con tutti gli allievi del Centro, una serata sicuramente ad alto tasso emotivo e di spessore artistico al fine di mettere in luce e in risalto lo studio appreso durante l’anno che volge al termine con la chiusura dei corsi il 30 giugno. Il nuovo anno accademico avrà inizio a settembre 2015 e il piano di studi spazierà in un percorso vasto e articolato, supportato da docenti di altissimo livello tra i quali il maestro di formazione scaligera Biagio Tambone e il già fondatore dell’Accademia Ucraina Alexandru Frunza. Dal semplice momento di svago a Corsi di Formazione Professionale, rivolti ad allievi selezionati che possono scegliere il percorso a loro più idoneo. Arte Danza realizza e produce anche spettacoli itineranti di alto livello, che hanno riscontrato grandi consensi da parte del pubblico e della critica. Il centro organizza corsi alternativi alle discipline artistiche tenuti da esperti, durante la mattina, nella pausa pranzo e nel pomeriggio, rivolti a chi vuole intraprendere un percorso meno impegnativo. Deus ex machina dell’intero successo e dell’unicità formativa dell’Accademia novarese è da ricercare unicamente in Barbara Gatto, fondatrice, insegnante e coreografa, spesso presa ad esempio se non addirittura copiata anche se il suo stile inconfondibile è diventato un autentico marchio distintivo. Diplomata presso il Centro Internazionale Danza di Milano di Maria Teresa Del Medico e Renato Greco, ha studiato Mattox con Annatina Hug a Genova, frequentando anche la scuola di Enzo Paolo Turchi a Roma con il coreografo Marcello Stramacci. In seguito si è perfezionata a Nizza al “Off Jazz” con Gianin Loringett. Ha lavorato in celebri programmi televisivi e ha affiancato per tre anni Renato Zero in qualità di coreografa e danzatrice. Coreograficamente ha sviluppato uno stile personale in continua evoluzione, fondendo tecniche jazz, modern e contemporanee. Le sue creazioni le hanno permesso di spiccare il volo tra i grandi docenti nazionali riservandole un posto d’onore nel panorama delle scuole di danza italiane. Anche quest’anno sarà presente in qualità di ospite, con le sue mirate masterclass di modern, al Festival Moncalvo in Danza. Da segnalare altresì in data 27 giugno la scelta del centro “Arte Danza Novara” come luogo di selezione regionale per il “Levante Danza Festival 2015”. La Scuola di danza di Novara, si conferma a pieno titolo, un’autentica fucina per i nuovi talenti della danza professionale e per coloro che desiderano accostarsi alla disciplina coreutica con serietà ed eccellenza. http://www.artedanzanovara.com/
Michele OLIVIERI