DANZARESE

L’evento “DanzArese”, quest’anno giunto alla sua Quarta edizione, è un Concorso coreografico Nazionale, il quale si rivolge a tutte le Scuole di danza, dando la possibilità di partecipare ad una competizione di alto profilo qualitativo, in grado di mettere in gioco le capacità degli allievi, contando su una giuria professionale e di indiscussa qualità tecnica. “DanzArese” è “BattleDance”, un evento interamente dedicato al mondo Street, è “Galà di danza” in una serata emozionante per tutti coloro che vogliono godersi uno spettacolo in onore della nobile arte tersicorea, è “Stage” con tantissime open class per chi non vuole mai smettere di studiare. “DanzArese” unico nel suo genere nella provincia di Milano, in questi quattro anni, ha raggiunto importanti traguardi grazie a tutte le persone che fanno della danza la loro passione, orgogliosi di essere patrocinati da Expo 2015, nutriamo il pianeta anche di danza e di cultura, coltivando le idee artistiche “in movimento”. La società organizzatrice Sgsport, per l’evento si appoggia al proprio Palazzetto dello Sport, trasformato per l’occasione in un teatro immerso nella natura tra campi sportivi, piscine, caratterizzato da un ambiente famigliare e conviviale. Al timone della direzione artistica la società si affida totalmente al Direttore Artistico Alessio Cattaneo, che ogni anno, con eccellente maestrìa, guida l’organizzazione per garantire al massimo affidabilità, professionalità e qualità artistica. Per quanto riguarda il Concorso, ogni scuola partecipante avrà la possibilità di dare spazio alla creatività, scegliendo tra le tante sezioni proposte: Classico, Modern-jazz, Contemporaneo, Composizione Coreografica, Hip Hop e l’aggiunta di una piacevole novità: la sezione Musical. La giuria quest’anno sarà presieduta da una vera e propria guest star internazionale: Marco Pierin, affiancato da nomi eccellenti il maestro, Dmitri Chabardin, Michele Olivieri affermatissimo critico di danza e Membro del Consiglio internazionale della danza Unesco, due nomi di spicco nel panorama Hip Hop come Eleonora Frascati e Mommo ma per non farci mancare nulla per la sezione Musical il protagonista più amato dei musical Made in Italy: Manuel Frattini. In palio un ricco montepremi di 1500 euro (diviso tra la miglior coreografia, miglior gruppo e miglior talento), partecipazioni speciali e prestigiose Borse di Studio per Salerno danza D’amare, per Firenze & Danza, per Chiavari Dance Festival, per Hip Hop Summer Camp, partecipazione a Stage formativi di alto livello, gadgets di danza e numerosi altri premi. Il Concorso inizierà sabato 28 marzo con la categoria Senior per poi continuare domenica 29 marzo, al mattino con la categoria Super Baby/Baby, al pomeriggio con la categoria Junior e a seguire BattleDance. In questa edizione non si perderà mai la voglia di studiare, pertanto daremo la possibilità di svolgere lezione con i nostri giurati e non, in sessioni di Stage dall’elevatissimo contenuto tecnico e creativo. Da non dimenticare, l’appuntamento annuale con il Galà di “DanzArese”, sabato 28 marzo alle ore 21, con ospite la “Spid Dance Company”; l’anno scorso, con una serata sold out, ci avevano stupito attraverso uno show eccellente lasciando il pubblico estasiato. Quest’anno, la Compagnia, sarà lieta di presentarvi una “serata in danza” suddivisa in due atti: il primo vedrà alla regia e alle coreografie il maestro Dmitri Chabardin con “Rateable value” e il secondo l’energia travolgente della coreografa Marta Levis con il suo show “Dance Evolution”. “Rateable Value”: lo spettacolo trascina il pubblico in un ambiente elegante che si tinge di atmosfere notturne in tipico stile jazz-blues, grazie anche alla colonna sonora che attinge dai capolavori del grande cantautore statunitense Tom Waits. I ballerini della “SPID Dance Company” interpretano un’opera che alterna scenari romantici caratterizzati da incursioni musicali folk con un umorismo tutto rock. Regia e Coreografia di Dmitri Chabardin con Alessio Cattaneo, Sonia Baldassarre, Gemma Baroetto, Jasminie Gaudioso, Mattia Molini, Giacomo Prencipe. “Dance Evolution”: narrazione dei tempi che cambiano, con nostalgici ricordi e curiosità del nuovo che avanza, sullo sfondo l’albero della vita a ricordarci che la mutevolezza delle stagioni non cambia l’essenza profonda dell’essere umano: emozioni e sentimenti restano immutati con tutta la loro forza espressiva! È l’attimo struggente dell’incontro amoroso, della suggestione poetica, dell’archetipo che incontra la forma della bellezza in senso classico, ma nulla può fermare la modernità con le sue trasgressioni, essa irrompe con prepotenza e trova soddisfazione negli animi assetati di novità… anche la danza attraversa questo susseguirsi di immagini con ritmi ora delicati, ora forti e carichi di travolgente energia, in uno stile Contemporary-fusion e virtuosismi acrobatici, “Dance Evolution” è interpretato dai ballerini di “SPID Dance Company”. Regia e coreografia di Marta Levis, con Alessio Cattaneo, Valentina Ferreri, Francesca Paolino, Chiara Petrone, Sara Piva, Sara Teresa Savona, Elisa Sutti, Alice Villa. I ballerini acrobati: Lia Parolari (la nostra ex campionessa azzurra in ginnastica artistica, Olimpiadi Pechino 2008, che oggi coniuga la forza e potenza dell’abilità tecnica del virtuosismo acrobatico con la creatività e sinuosità stilistica della danza), Giulia Serra, Valentino Serra. E per concludere, il Direttore Artistico “Alessio Cattaneo”, lancia il suo incoraggiante messaggio a tutti gli amici e partecipanti di “DanzArese 2015”: “Libera la tua espressione” insieme a noi!

Per qualsiasi informazione visionare il sito internet www.sgsport.it

                                                                                                   Michele OLIVIERI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *