Pompei in mostra a Marsiglia

Impossibile negare che l’Italia possiede la stragrande maggioranza del patrimonio artistico mondiale. Pompei, con la sua tragica storia (distrutta da una tremenda e improvvisa eruzione del Vesuvio nel 79 d.C), è una delle perle del Bel Paese, ogni anno visitata da milioni di turisti, e musa ispiratrice anche per Hollywood: proprio del 2014 la pellicola cinematografica ispirata proprio alla cittadina campana intitolata “Pompeii”.

L’interesse per la storia romana, però, non ha colpito solo l’America: l’istituto Italiano di Cultura a Marsiglia, sito al numero 6 di rue Fernand Pauriol, presenta una serie di iniziative, curate dalla dottoressa Roberta Alberotanza, dedicate interamente al sito archeologico di Pompei.
Il primo incontro, che si terrà alle ore 18 di martedi’ 10 febbraio 2015, sarà con Maria Teresa Caracciolo, storica dell’arte, ha come titolo “Pompei e l’Europa(1748-1943 )” e sarà un racconto delle vicissitudini vissute da Pompei, dopo la scoperta del sito nel 1738. Alle 19,30 seguirà l’inaugurazione della mostra “L’immaginario negato della Villa Vettii a Pompei”, curata dall’archeologa Laura Del Verme (ispettore onorario per i Beni Archeologici) e dall’archeologa Marcella Cozzolino. La rassegna, prodotta da Encloplus edizioni, presenta su cinque grandi pannelli e nove ingrandimenti di particolari, quasi a grandezza reale, alcune riproduzioni degli affreschi di eccezionale suggestione che decorano la Villa Vettii, oggi chiusa al pubblico. Il tutto è stato studiato affinché al visitatore sembri di passeggiare realmente nella città partenopea, apprendendo al contempo le tecniche di realizzazione, le tematiche scelte dai committenti e quali fossero gli artigiani scelti per realizzare gli affresci e i mosaici che decoravano e impreziosivano le ricche dimore dei Romani.
La mostra è stata allestita in collaborazione con AEPHAE (association euro-méditerranéenne pour l’histoire de l’art et l’esthétique) e resterà aperta al pubblico fino al 16 aprile.

Per informazioni e materiali: Camilla Trombi, 6, rue Fernand Pauriol – 13005 Marsiglia. Tél : 04 91921286; e mail: mediateca2.iicmarsiglia@esteri.it

                                                                                                   Marisol BERTERO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *