Pordenone legge il territorio
È ai nastri di partenza la seconda tappa di “Pordenonelegge il territorio”, la straordinaria iniziativa che sabato 7 febbraio ripartirà dalla Pedemontana pordenonese per un itinerario dedicato agli antichi borghi di Valvasone e Spilimbergo, al fascino dei Magredi e all’Alto Livenza, con Polcenigo Caneva e Villa Frova. Esauriti i 63 posti on board, sta per partire il conto alla rovescia per assaporare le tappe del viaggio dove cultura turismo e accoglienza si coniugheranno tra loro. Due “Ciceroni” davvero eccezionali accompagneranno i visitatori in questo straordinario viaggio alla riscoperta del territorio e del suo patrimonio enogastronomico, gli scrittori Irene Cao, originaria di Caneva, e Tullio Avoledo, nato a Valvasone. A bordo del pullman “guideranno culturalmente” il pubblico alla conoscenza di questi luoghi, con la partecipazione attiva di tutti i nostri sensi: osservare il paesaggio, sentire il profumo delle pietanze e di un’antica tradizione, toccare con mano questi luoghi, assaporare il cibo e ascoltare la voce della natura, del passato che oggi più che mai, in alcuni luoghi è ancora vivo come un tempo. Tutti i percorsi saranno inoltre visualizzabili anche attraverso l’applicazione Cityteller, la mappa letteraria che geo-localizza i luoghi dei libri. Pordenonelegge il territorio è un’iniziativa ideata e promossa dalla Fondazione Pordenonelegge, in collaborazione con: Friulovest Banca, Turismo FVG, Pordenone with love, UTE Pordenone, STI e con l’organizzazione tecnica di Antonietta Viaggi. Pordenonelegge è un’occasione da non perdere per poter “leggere” il territorio nella sua totalità.
Per info www.pordenonelegge.it
Silvia BERLINGUER