HOMI: il salone degli stili di vita

Fiera Milano presenta la terza edizione di Homi in programmazione dal 17 al 20 gennaio. Il “salone degli stili di vita” tra i più importanti nel panorama delle manifestazioni di settori si conferma leader nel settore del saper fare italiano, proprio nell’anno del debutto di EXPO 2015. Saranno circa 1500 gli espositori confermati per questa edizione, provenienti da 80 Paesi del mondo.
Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, Homi si prepara anche per quest’anno a varcare i confini nazionali con un prima edizione negli Stati Uniti, dal 16 maggio al 19 maggio a New York, collaterale alla ICFF (International Contemporary Furniture Fair) una delle più importanti manifestazioni del settore arredo e decorazione del Nord America. 
Il salone degli stili di vita si prepara ad accogliere il mondo e porterà a Milano, buyer provenienti soprattutto dalla Cina, Russia e Turchia, oltre a Sudafrica, Giappone, Stati Uniti, Singapore, senza tralasciare gli altri importanti Paesi europei.
Si conferma partner anche per questa edizione SMI, Sistema Moda Italia,che ha permesso la partecipazione di prestigiosi operatori del tessile per la casa; insieme a FederlegnoArredo Eventi che ha l’obiettivo di coinvolgere nella manifestazione alcuni tra i più noti produttori di complementi di arredo. A questi eventi di particolare importanza si aggiunge “Anima” che riunisce le “associazioni nazionali dell’industria meccanica varia e affine” e offre un’attenzione particolare al settore della tavola.
Homi non è una semplice fiera ma soprattutto un ambasciatore di stile e stili, per questa ragione dopo il debutto di settembre, ritorna a gennaio HOMISPHERE, l’originale concept che declina i nuovi stili di vita nelle espressioni dell’enogastronomia, dell’ospitalità e del contract. Proprio in questa edizione si è cercato di dare continuità tra lo stile appartenente al mondo della tavola e la trasformazione del cibo rispetto alle nuove modalità di consumo e di condivisione.
La casa di Homi non ha confini, si spazia dal benessere quotidiano alla cura della persona, dai complementi di arredo ai gioielli , dai tessuti per la casa agli oggetti di lavoro. Proprio per poter vivere Homi a 360° la manifestazione è organizzata con dei Satelliti tematici, all’interno dei quali sono state ricreate e ambientate le aree espositive, come per esempio Creazioni, l’area organizzata in collaborazione con Artex – Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, dedicata all’artigianato d’arte e alle imprese. Non mancano anche per questa edizione le nuove aree con Art Fragrances, lo spazio interamente dedicato a candele, profumi per la casa e per la persona. Homi si conferma lo stile del contract e dimostra di volere seguire il passo con l’evoluzione della tecnologia abbinata alle esigenze del quotidiano.
Per informazioni www.homimilano.com
                                                                                                 Silvia BERLINGUER

 

 

 

 

image2.JPG

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *