Claudio Baglioni riparte da Bruxelles
Claudio Baglioni, uno dei cantautori italiani più famoso e conosciuto anche all’estero, riparte con il suo “CONVOIReTOUR” in autunno. E questa volta, l’autore di alcune delle più belle canzoni d’amore che siano mai scritte (“Questo piccolo grande amore”, “Avrai”, “E Tu”) esce dai confini italiani, e riapre la seconda parte del suo tour live il 18 ottobre a Bruxelles, in Belgio, coi biglietti già in vendita su TicketOne.
Il “cantiere simbolo della ricostruzione ideale” (come lo ha definito lo stesso Baglioni), si rimette in viaggio quindi, per una nuova straordinaria stagione di appuntamenti, tutti rigorosamente dal vivo. Già nella prima parte della tournée, tenutasi nelle varie città italiane tra febbraio e maggio, Baglioni ha letteralmente entusiasmato ben 200 mila persone in tutta Italia.
“La ricostruzione – spiega Baglioni- non è un fatto individuale, ma un processo collettivo. Tutti sono chiamati a fare la propria parte, a mettere in gioco idee, valori, volontà, in una parola: se stessi, perché il futuro è una città che si disegna e si costruisce insieme. Ognuno di noi operaio di questa opera”.
Nel tour, il cantautore sarà affiancato da un gruppo di 13 polistrumentisti, e si esibirà in uno spettacolo che comprende bellissime canzoni di repertorio, che di Baglioni hanno fatto la storia e il successo, e gli inediti dell’ultimo album “ConVoi”. Uno spettacolo di suoni, luci e scene, esaltante e coinvolgente, affidato alla bellezza di melodie immortali che non smettono di appassionare generazioni di fan, all’intensità dei testi, alla forza di nuovi, trascinanti arrangiamenti che rivelano un’anima decisamente rock, alla sensibilità verso ogni genere musicale e al sound ricco, solido e sapiente di una band che non si concede e non concede un solo attimo di tregua alla fabbrica delle emozioni. Un cantiere non-stop di energie e di meraviglie.
Il nuovo calendario, oltre a Bruxelles, comprende i concerti di Ravenna (26 ottobre), a Mantova (3 novembre), a Brescia (10 novembre), a Taranto (20 novembre) e a Roma (28 e 29 novembre).
Marisol BERTERO