“Suona Italiano” a Londra

Arriva per la prima volta nel Regno Unito, dopo il successo in Francia, la manifestazione musicale “Suona Italiano”, presentata all’Istituto italiano di cultura di Londra alla presenza dell’ambasciatore Pasquale Terracciano.Da luglio a dicembre, in concomitanza con il semestre di presidenza italiana dell’Ue, la kermesse promuovera’ nel territorio britannico numerosi appuntamenti musicali di diverso genere e provenienza, tutti accomunati dal carattere italiano.L’iniziativa e’ organizzata dalla Fondazione Musica per Roma, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Londra e promosso dal ministero dei Beni, delle Attivita’ culturali e del Turismo e dal ministero del’Istruzione, Universita’ e Ricerca, con il sostegno dell’ambasciata italiana a Londra e la partecipazione dell’Istituto italiano di Edinburgo.

“Suona Italiano” e’ riuscito a realizzare una serie di collaborazioni con le piu’ prestigiose istituzioni musicali del Regno Unito e tra conservatori britannici e italiani per la programmazione di master class e scambi sul tema della musica elettronica e delle nuove tecnologie. Si spaziera’ tra diversi generi musicali, dalla musica folk al jazz, dal repertorio classico alla tradizione della musica per cinema fino al repertorio contemporaneo con la rassegna ‘In my life’, che proporra’ concerti per un solo interprete scelto, per l’occasione, da un compositore inglese. Tra gli interpreti piu’ significativi che si esibiranno presso l’Istituto, ci sono Nicola Piovani, Danilo Rea, Paolo Fresu, Emanuele Arciuli, Andrea Obiso, Gilda Butta’ e Franco D’Andrea.
                                                                                                                 Marichele BRUSA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *