Manzoni vince il M.E.J Contest
Il pianista del futuro e il suo trio, rientrano vittoriosi dalla dodicesima edizione del “Multiculturita European Jazz Festival” che si è conclusa a Capurso il 18 luglio.Il Festival dedicato al jazz italiano per musicisti under 35 ha usufruito della direzione artistica di Michele Laricchia e dal coordinamento tecnico artistico del prof Alceste Ayroldi, noto critico musicale.
Il primo premio è stato assegnato al giovane pianista piemontese Andrea Manzoni insieme al suo trio formato dal contrabbassista torinese Luca Curcio e dal batterista Andrea Beccaro. Avevamo già parlato di questo strepitoso trio sul Foglio Italiano in occasione dell’uscita dell’album “Destination under Costruction” e ora a pochi mesi di distanza, si ritorna a parlare di loro, della loro esibizione carica di energia e del loro programma curato negli arrangiamenti e straordinariamente innovativo. Quello di Andrea è un repertorio originale che sfiora la sottile linea di confine tra il jazz e il rock.
È il pianista del futuro che crea ed elabora uno stile crossover, portando il suo classico “piano trio” in una dimensione di interazione internazionale.
La sua idea artistica è espressa in maniera inequivocabile nel suo album “Destination under Costruction” dove già il titolo, rimanda nella sua accezione del termine più ampia, a qualcosa di indefinito che è in costruzione, in una proiezione futura quindi, che diventa un vero e proprio ” self contained”. L’abilità di Manzoni sta proprio in questa fusione di elementi di composizione classica con il ritmo e l’armonia del jazz, del sound ma anche del rock e del pop. Elementi che assemblati insieme in un repertorio nuovo e sofisticato sprigionano l’energia e la forza che trasmette il trio.
Andrea è proprio come la sua musica come dichiara lui stesso: ” i miei obiettivi sonori sono in continua evoluzione. Questo mi tiene vivo e dinamico” è un giovane intraprendente dal tocco magico che cattura l’attenzione del pubblico e lo rapisce letteralmente in un turbinio di emozioni, le stesse che ha avvertito il pubblico di Capurso che lo ha accolto con grande coinvolgimento.
Andrea e il trio proseguono il viaggio musicale con nuovi appuntamenti estivi, noi del Foglio italiano lo seguiremo perché questo giovane talento rappresenta una vera eccellenza della nostra musica italiana.
Per info www.manzoniandrea.com.
L’immagine è del fotografo Giuseppe Tangorra, tutti i diritti sono riservati.
Prossime tappe del Tour
2 Agosto 2014
Andrea MANZONI – piano solo “Dark Concert”
all’interno della rassegna musicale “Effettoserra Musiclive 2014”
Una performance in piano solo in totale assenza di luce ed elettricità completamente immersa nel
meraviglioso parco di Villa Cernigliaro
a Sordevolo (BI): http://www.villacernigliaro.it/la-serra-dei-leoni/
7 Agosto 2014
ANDREA MANZONI – MARCEL ZAES live al Festival Strade del Cinema (Aosta)
sonorizzazione dal vivo del capolavoro di Sergej Michajlovi? ?jzenštejn “La corazzata Potëmkin”
Andrea Manzoni – piano, fender rhodes, moog
Marcel Zaes – Live Electronics, laptop
23 Agosto 2014
ANDREA MANZONI – MARCEL ZAES live a Les Digitales Festival (festival for electronic and
experimental music)
http://lesdigitales.ch/artistes/#sjo@paradiso
Silvia BERLINGUER