Osaka: Festival del cinema italiano

Ha registrato grande affluenza la quinta edizione del Festival del cinema italiano a Osaka, appena conclusa. I sette film in programma presso la ABC Hall hanno visto la partecipazione di 1.250 spettatori nei due giorni del festival, registrando il tutto esaurito. Le pellicole trasmesse erano Miele di Valeria Golino; La mafia uccide solo d’estate di Pierfrancesco Diliberto; Un giorno devi andare di Giorgio Diritti; Che strano chiamarsi Federico di Ettore Scola; Benvenuto Presidente! di Riccardo Milani; Viva la liberta’ di Roberto Ando’ e L’ultima ruota del carro di Giovanni Veronesi. Il primo film in programma, ‘Miele’, peraltro stato preceduto da una presentazione del critico cinematografico Masao Nomura, che ha anche condotto un dibattito successivo alla proiezione.
L’importante affluenza del pubblico alla due giorni, organizzata dall’Istituto italiano di cultura (Iic)di Osaka insieme a Cinecitta’ Luce e alla Asahi Shimbun Company, ha confermato che il Festival e’ uno dei principali eventi del Giappone occidentale per quanto riguarda la cultura italiana. Nel suo intervento all’inaugurazione dell’iniziativa, il direttore dell’Iic Stefano Fossati ha voluto ricordare l’importanza dell’evento e ha ribadito il desiderio del Consolato generale in Osaka e dell’Istituto di ampliare in futuro tale iniziativa, estendendola ad altre citta’ dell’area di competenza ed – eventualmente -, arricchirla con la presenza di operatori italiani del settore cinematografico.
                                                                                                         Veronica SENATORE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *