ANTEPRIMA MONDIALE SINFONIA ITALIANA
L’ Associazione Culturale Dode è lieta di annunciare l’anteprima mondiale del concerto Sinfonia Italiana per sabato 24 maggio p.v. alle ore 21 presso il Teatro Sociale “Villani” di Biella.
Sinfonia Italiana è un progetto internazionale di Ilio Masprone e Renata Rivella, uno straordinario viaggio musicale, realizzato con celebrità internazionali che nasce con l’intenzione di onorare e celebrare la grande storia della musica italiana, classica, lirica, pop e della danza. Un viaggio-reality musicale e scenico da Domenico Scarlatti a Nicola Piovani che Biella avrà l’onore e l’esclusiva di presentare per la prima volta.
Si tratta di uno spettacolo inedito, itinerante che ha l’obiettivo di far parte di EXPO 2015 e promuovere anche all’estero una versione altamente innovativa della musica italiana.
Testimonial dell’evento è il noto giornalista Antonio Caprarica mentre il comitato artistico è formato dalla soprano Katia Ricciarelli, dal maestro Fio Zanotti, dall’esperto musicale Vincenzo Mollica, dal comunicatore Fausto Taverniti con la direzione musicale del maestro Stefano Salvatori.
La straordinaria kermesse musicale metterà in scena 21 tra i più celebri brani operistici di Rossini, Verdi, Puccini, Leoncavallo, Mascagni, fino a “La vita è bella” di Piovani, “Perdere l’amore” di M/Artegiani, “Caruso” di Lucio Dalla, passando per ” Il trillo del diavolo” di Tartini e la Sonata in Si minore di Domenico Scarlatti.
Di grande spessore artistico sono i 4 solisti che si esibiranno: la giovane violinista russa Natasha Korsakova, la cantante italo- egiziana Nair, il pianista cubano Marcos Madrigal, il tenore Romolo Tisano e i ballerini della scuola di Bolsoj di Mosca, Lucia Colosio e Giulio Galimberti.
L’ Orchestra Sinfonica composta da 52 professori e il coro, sono interamente formati da musicisti locali che proseguiranno la loro esibizione musicale alla Prima mondiale di Sinfonia Italiana già programmata per venerdì 8 agosto nella splendente Reggia di Caserta.
La Direzione dell’Orchestra è affidata al maestro Stefano Salvatori mentre la regia e la coreografia al regista Max Volpini, entrambi strettissimi collaboratori del Teatro alla Scala di Milano.
È già aperta la pre-vendita dei biglietti, con posto assegnato senza costi aggiuntivi, presso il Teatro Sociale aperto tutti i giorni dalle 18 alle 19,30 con i seguenti costi: 26,00 € platea/palco, 22,00 € galleria, 15,00 € loggione.
Un inedito e originale crossover musicale per gli appassionati del genere e per un pubblico vasto per i quali gli organizzatori assicurano una serata da grandi emozioni.
Sinfonia Italiana è anche un progetto Docu-Film che mostrerà la scena e i retroscena di un Big Event e delle sue tappe del Tour nel Mondo.
Silvia BERLINGUER