Marsiglia celebra Venezia

L’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia, con il patrocinio del Comune di Venezia e della RAI Radiotelevisione italiana, nell’ambito di un vasto progetto, dedicato a Venezia e voluto dalla dott.ssa Roberta Alberotanza, direttrice dell’Istituto, dà il via al terzo ed ultimo ciclo delle manifestazioni, martedi’ 15 aprile 2014
Il compito di aprire la serata sarà affidato, alle ore 18,00 a Luigi Alberotanza, che intratterrà il pubblico sulla fragilità di Venezia e le problematiche legate all’acqua alta, illustrando i lavori, in corso da anni, che è previsto dovrebbero essere completati entro il 2016, per la realizzazione del M.O.S.E, il faraonico progetto di realizzazione di paratie mobili per chiudere le così dette bocche di porto, che sono il collegamento tra l’acqua della laguna e quella del mare, al fine di risolvere il problema.
Seguirà l’inaugurazione di due mostre fotografiche che sottolineano l’unicità di Venezia, del suo essere in simbiosi con l’acqua, con la luce e con le nebbie, interpretata con occhio e sensibilità personali da due fotografe che ne vivono la quotidianità, con opere di Etta Lisa Basaldella e Mirella La Rosa.
Le esposizioni resteranno aperte al pubblico fino al 16 maggio 2014
                                                                             Roberta LOMBARDO HURSTEL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *