A Vancouver i siti italiani Unesco

In mostra a Vancouver i 49 siti italiani dichiarati patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. Per compiere l’impresa sono stati chiamati 14 celebri fotografi che, attraversando la Penisola in lungo e in largo, hanno raccontato l’inestimabile patrimonio del Bel Paese che vanta il maggior numero di siti Unesco al mondo, seguito da Spagna, Cina e Francia.
L’esposizione, che resterà aperta fino al 1 marzo, e’ talmente ampia che e’ stata suddivisa tra la Pendulum Gallery e l’Istituto italiano di cultura della città canadese. Sui pannelli si susseguono immagini tra le più varie, scattate in un arco temporale che va dal 1965 al 2013: si va dalle Cinque Terre liguri, con Portovenere e le isole di Palmaria, Tino e Tinetto riprese da Ferdinando Scianna all’arte rupestre della Valcamonica di Vittore Fossati, fino alla Reggia di Caserta di Luciano Romano.
                                                                                                               Marichele BRUSA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *