Vinitaly: 110 cantine a New York
Oltre 110 cantine italiane hanno animato il Metropolitan Pavillion di New York nella prima tappa del 2014 di Vinitaly International. Alla cerimonia di apertura hanno preso parte il console generale della città, Natalia Quintavalle, il direttore di Veronafiere, Giovanni Mantovani, la manager director di Vinitaly International, Stevie Kim e il direttore commerciale di Veronafiere, Diego Valsecchi, sono stati presentati i nuovi e strategici strumenti sviluppati al servizio di produttori e importatori: Importer Connect e Vinitaly International Academy. “La presenza di Vinitaly negli Stati Uniti non fa altro che rimarcare il grande successo che il vino italiano sta riscontrando in questi anni nel maggiore mercato di vino a livello mondiale” ha dichiarato la console Quintavalle. New York è stata così il punto di partenza per Vinitaly International Importer Connect la nuova estensione della visione del business fieristico “come alleato per l’affermazione delle aziende produttrici sui mercati internazionali” ha spiegato il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani. Obiettivo di questo e di altri eventi che seguiranno nel 2014 è “aiutare gli espositori – ha dichiarato ancora Mantovani – a ottenere il massimo dalla loro partecipazione agli eventi di Vinitaly in Italia e nel mondo, selezionando in anticipo i contatti più interessanti: l’attività di screening aumenta le possibilità che un incontro si traduca nell’avvio di una partnership concreta con un nuovo importatore, o nell’acquisizione di un nuovo cliente in un’area strategica”. Vinitaly International inoltre ha inaugurato Vinitaly International Academy, presieduta dal direttore scientifico Ian D’Agata: “Un importante amplificatore del lavoro culturale ed educativo portato avanti da Vinitaly e finalizzato a aumentare – ha commentato Mantovani – la conoscenza dei vini italiani tra gli operatori internazionali”.
da 9Colonne