Celebrazione Giornata della Memoria
ATENE- L’Istituto Italiano di Cultura e la Comunita’ Israelitica di Salonicco organizzano, mercoledi’ 29 gennaio 2014 alle ore 18,30, nella sala teatro dell’Istituto Italiano, Via Fleming 1, uno speciale evento in occasione del Giorno della Memoria. Grazie alle ricerche portate avanti dal Dr Antonio Crescenzi dell’Istituto di Cultura, sono stati recuperati fra le carte dell’archivio del Liceo- Ginnasio Umberto I, scuola italiana che intorno agli anni ’30 aveva sede nello stesso edificio che ospita oggi l’Istituto Italiano, 155 diplomi di alunni ebrei mai ritirati dagli interessati.
Durante la seconda guerra mondiale circa 54.000 ebrei di Salonicco furono deportati nei campi di concentramento nazisti. Alla fine del conflitto la citta’ ne contava solo 2.000: circa il 98% della popolazione ebraica, che annoverava numerose famiglie italiane, era stata sterminata. Nel corso della cerimonia verranno consegnati ai familiari di alcuni degli alunni ebrei i diplomi che questi non poterono mai ritirare.
L’Istituto Italiano di Cultura di Salonicco, oltre a sottolineare il legame storico della presenza italiana nella citta’, intende cosi’ rendere omaggio alla memoria di tutte quelle giovani vite stroncate dalla barbarie e offrire un momento di riflessione alle nuove generazioni proprio all’inizio dell’anno in cui Salonicco e’ Capitale Europea della Gioventu’. La cerimonia sara’ preceduta, dopo i saluti delle autorita’, da un intervento del ricercatore dott. Andreas Bouroutis sul tema “Gli Ebrei di Salonicco e la presenza italiana” e dal contributo musicale del Coro della Comunita’ Israelitica di Salonicco, diretto dal Maestro Kostis Papazoglou.
Angelo SARACINI