Botticelli sbanca Macao
Ottimo riscontro di pubblico a Macao per la Mostra sulla Venere di Botticelli. Già da diverse settimane in questa stupenda isola a sud di Hong Kong, colonia portoghese, l’Italia la sta facendo da protagonista con la sua cultura e il Made in Italy. Adesso è il grande artista fiorentino, avversario del genio di Leonarda, Sandro Botticelli a riscuotere in meno di due settimane circa diecimila visitatori, che hanno letteralmente preso d’assalto le sale dell’MGM Art Space, replicando così il successo già ottenuto tempo prima a Hong Kong. L’evento e’ stato organizzato in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Hong Kong e Macao, con il sostegno dell’Istituto di Cultura, Mondo Mostre, Galleria Frilli, ministero dei Beni e delle attività culturali e la Direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici del Piemonte, e ha come scopo il far scoprire a chi ancora non li conosce, preziosi tesori della nostra cultura e della nostra arte. In questo particolare evento sono le Veneri e le Flore del Botticelli a farla da padrona, con le loro curve sensuali, i loro sguardi intriganti e ammiccanti, la loro superba e delicata eleganza, contornata da stupendi paesaggi e fantasiosi personaggi.
E’ proprio il console Alessandro Schiavo che tende ad enfatizzare il successo ottenuto per questa manifestazione, definendo “eccellente” anche a Macao il riscontro stampa, mentre capillare e’ stata la pubblicità assicurata all’evento, con cartelloni delle dimensioni di due piani affissi ai ferry terminal sia di Hong Kong che di Macao, spot trasmessi a ripetizione su tutti i traghetti che fanno la spola tra Macao, Hong Kong e altre città del Delta del Fiume delle Perle, inserzioni a pagina intera pubblicate su numerosi quotidiani locali, e autobus urbani che recano sulle fiancate le immagini del capolavoro del nostro Maestro del Rinascimento, “con una visibilità mai prima d’ora assicurata a un’iniziativa culturale del nostro paese”. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 16 febbraio.
Marisol BERTERO