Monaco, ottobre italiano

Al via nel Principato di Monaco il “Mese della cultura e della lingua italiana”. L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione e’ promossa e curata dall’Ambasciata italiana a Montecarlo, sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica italiana e del Principe di Monaco, Alberto II. Il “Mese” e’ stato presentato in una conferenza stampa indetta dal premier monegasco Michel Roger e dal ministro degli Interni e della Cultura, Paul Masseron. Vi ha partecipato – tra gli altri – Daniel Boeri, consigliere nazionale e presidente della commissione Cultura e Patrimonio.

L’evento per il 2013 ha per tema conduttore “Ricerca, scoperta e innovazione: l’Italia dei saperi” e sara’ caratterizzato da eventi, manifestazioni, esposizioni di artisti contemporanei italiani, musica, design, tradizioni, libri, televisione, moda, cinema, restauro, arredamento, enogastronomia e impresa, i settori dell’ eccellenza del “Made in Italy”. L’obiettivo e’ valorizzare la cultura come vero patrimonio, legato a economia, impresa e politica estera, e quindi allo sviluppo economico.

Roger nel suo intervento di presentazione dell’iniziativa ha voluto ribadire la sua gratitudine al nostro paese e il suo incoraggiamento a proseguire in questo cammino, che testimonia il dinamismo della comunita’ italiana a Monaco. I contenuti e le manifestazioni, per la notorieta’ acquisita e per l’eccellenza dei contenuti, sono divenuti prioritari per il Principato, contribuendo a rafforzare i rapporti bilaterali e i legami storici di amicizia tra i due Paesi.

                                                                                                  Veronica Senatore

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *